
VIAGGI DALL'ITALIA O PER L'ITALIA
REGOLE PER ENTRARE IN ITALIA
SPOSTAMENTI dall’Italia – DAL 21 GIUGNO AL 30 LUGLIO 2021
In base alla normativa italiana, gli spostamenti da/per i Paesi dell’elenco C sono consentiti senza necessità di motivazione (fatte salve eventuali limitazioni previste in Italia su base regionale). È sempre possibile che questi Paesi prevedano restrizioni all’ingresso. Si raccomanda di consultare sempre la Scheda del Paese di interesse su ViaggiareSicuri, per verificare eventuali restrizioni all’ingresso da parte delle Autorità locali.
INGRESSO/RIENTRO in Italia – DAL 21 GIUGNO AL 30 LUGLIO 2021
In base all’Ordinanza 14 maggio 2021 del Ministro della Salute, per l’ingresso in Italia, in caso di soggiorno o transito dai Paesi dell’elenco C nei 14 giorni precedenti è richiesta la compilazione di un formulario on-line di localizzazione (denominato anche Passenger Locator Form digitali (dPLF).
In base all’Ordinanza 18 giugno 2021, dal 21 giugno è inoltre obbligatorio presentare la Certificazione Verde Covid-19 rilasciata o riconosciuta ai sensi dell’articolo 9, comma 2, lett. c), del decreto legge 22 aprile 2021, n. 52 , da cui risulti, alternativamente:
- avvenuta vaccinazione anti-SARS-CoV-2, con attestazione del completamento del prescritto ciclo vaccinale da almeno quattordici giorni;
- avvenuta guarigione da COVID-19, con contestuale cessazione dell'isolamento prescritto in seguito ad infezione da SARS-CoV-2;
- effettuazione, nelle quarantotto ore antecedenti all'ingresso nel territorio nazionale, di test antigenico rapido o molecolare con esito negativo al virus SARS-CoV-2.
I bambini al di sotto dei sei (6) anni di età sono esentati dall’effettuazione del test molecolare o antigenico, ma non dall’obbligo dell’isolamento, ove previsto. I minori di diciotto (18) anni sono esentati dall’obbligo di isolamento (ove previsto) solo nel caso in cui siano accompagnati da un adulto (genitore o altro accompagnatore) in possesso di Certificazione verde Covid.
Sempre aggiornati sul sito della FARNESINA Viaggiare Sicuri
PAESI ELENCO C
Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia, (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco.
Il sito VIAGGIARE SICURI della FARNESINA mette a disposzione un utile questionario, compilando il modulo ricevrete le informazioni, sempre aggiornate per chi desidera visitare l'ITALIA o per chi desidera viaggiare all'estero in partenza dall'ITALIA.
IN VIAGGIO DA AUSTRIA - GERMANIA - SVIZZERA
INFORMAZIONI PER TEST RAPIDO ANTIGENE A JESOLO
AUSTRIA
Nuove regole di ingresso a partire dal 19 maggio 2021
Dal 19 maggio, l'ingresso da paesi con un'incidenza sufficientemente bassa sarà possibile senza quarantena Questo vale per la maggior parte dei paesi europei e alcuni altri. Il prerequisito è che, negli ultimi 10 giorni prima della partenza, si sia soggiornato esclusivamente in uno di questi paesi o in Austria . L'Italia rientra nella lista dei paesi per la quale non è prevista la quarantena.
Prima di entrare in Austria bisogna registrarsi QUI. Inoltre, è necessario avere con sé un test Covid negativo, una vaccinazione valida o una prova di guarigione.
In termini pratici questo significa: in caso di controllo bisogna mostrare il risultato di un tampone, un certificato di vaccinazione/passaporto vaccinale o un certificato medico di guarigione in lingua tedesca o inglese. Se non si ha con sé uno di questi documenti, si dovrà fare un test PCR o antigenico in Austria entro 24 ore.
Qui informazioni dall'Austria ( in Italiano ) QUI
GERMANIA
Dal 06.06.2021 l'Italia non è più inserita nell'elenco dei paesi a rischio, nessuna limitazione per viaggi in Germania o per il rientro dei turisti, solo per i viaggi in aereo c'è ancora l'obbligo del test.
Qui informazioni dalla Germania ( in tedesco ) : QUI
SVIZZERA
Dal 21 aprile 2021 la Regione VENETO non è più inserita nell'elenco regioni / paesi a rischio, non sono richieste precauzioni particolari per chi viaggia con mezzi privati ( né test né quarantena ).
Qui informazioni dalla Svizzera ( in italiano e tedesco ) : QUI